TRIBUTI IUC

Last update 12 July 2019

IMU – TASI 2018

Si informa che i contribuenti sono tenuti, per gli immobili soggetti al pagamento dell’IMU e della TASI, ad effettuare il versamento del SALDO entro il 16/12/2018, in base alle aliquote stabilite dal Comune per l’anno 2018 e sotto riportate:

IMU 

ALIQUOTA BASE  0,90 %

ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE (SOLO CAT. A/1 – A/8 – A/9)       0,50 %

TERRENI AGRICOLI  ESENTI

DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE  € 200,00

TASI 

ABITAZIONI PRINCIPALI E RELATIVE PERTINENZE     ESENTI

ALTRI IMMOBILI     0

AREE EDIFICABILI      0

FABBRICATI RURALI STRUMENTALI    0

Il pagamento dopo le date di scadenza comporterà una sanzione.

Il versamento deve essere effettuato il AUTOLIQUIDAZIONE, utilizzando il mod. F24.

Il CODICE COMUNE da indicare nel mod. F24 per il Comune di CORTANDONE è D050 

I CODICI TRIBUTO da utilizzare sono i seguenti:

3912   IMU   Abitazione principale e relative pertinenze

3914   IMU   Terreni agricoli

3916  IMU   Aree fabbricabili

3918  IMU   Altri fabbricati

3925  IMU  Gruppo D – quota Stato

3930  IMU  Gruppo D – quota Comune

3958 TASI  Abitazione principale e relative pertinenze

3961 TASI Altri fabbricati

Per il calcolo on-line è possibile utilizzare il sito www.amministrazionicomunali.it

Per ulteriori informazioni i contribuenti possono rivolgersi al Servizio Tributi dell’Unione Valtriversa c/o  Comune di Roatto (martedì – mercoledì - giovedì - venerdì dalle ore 9 alle ore 12 tel. 0141/938114 email tributivaltriversa@gmail.com )

 

ADDIZIONALE COMUNALE 2018

ALIQUOTA UNICA 0,40 %

Imposta Unica Comunale (IUC)

Cos'è la IUC?

Iuc è l'acronimo di Imposta Unica Comunale, il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014. Questa nuova Service Tax più che una vera e propria imposta è una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi:Imu, Tasi e Tari.

La Iuc si basa, così come sancito dalla norma istitutiva, su due presupposti impositivi:

il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;

l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

Per maggiori informazioni sulla Iuc è possibile consultare la legge di Stabilità 2014 al seguente link:  LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147

Dichiarazione IUC

I soggetti passivi dei tributi presentano la dichiarazione relativa alla Iuc entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.

Nel caso di occupazione in comune di un'unità immobiliare, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.

Tale dichiarazione, redatta su modello messo a disposizione dal comune, ha effetto anche per gli anni successivi a meno che non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegue un diverso ammontare del tributo. In tal caso, la dichiarazione va presentata entro il 30 giugno successivo a quello in cui sono intervenute le predette modificazioni.

Nelle dichiarazioni delle unità immobiliari a destinazione ordinaria devono essere obbligatoriamente indicati i dati catastali, il numero civico di ubicazione dell'immobile e il numero dell'interno, ove esistente.