Seguici su
Cerca

Descrizione

Piatto tipico piemontese preparato con acciughe, olio e aglio ed utilizzato come intingolo per le verdure fresche della stagione autunnale. La particolarità e rilevanza di detta sagra risiede nel fatto che la ricetta di detta “Bagna Cauda” è depositata e registrata presso l’Accademia della Cucina Italiana, fatto che conferisce a tale piatto offerto a Cortandone, una particolare caratteristica di qualità e prestigio.
La Sagra della Bagna Cauda si svolge nel mese di novembre

Foto

Bagna Cauda


ResponsabileResponsabileProloco Cortandone

IndirizzoIndirizzoPiazza San'Antonio Abate

Contatti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri